Tisane per dormire, quali sono le migliori per prendere sonno

Tisane per dormire, quali sono le migliori per prendere sonno

Sono sempre di più le persone che ammettono di non riuscire a prendere sonno o a riposare per bene. Così si ricorre alle tisane, tra le quali spiccano alcune varianti rilassanti, molto utili per dormire bene. Gli accostamenti tra le varie erbe e i fiori naturali, possono trovarsi già pronti nelle erboristerie o nei negozi dedicati, ma si possono anche creare in casa.

Tisane per dormire: ecco quali sono le migliori

Se siete così interessati a trovare delle tisane per dormire, probabilmente fate parte di quel gruppo di persone che la sera incontra molte difficoltà per prendere sonno. Una volta poggiata la testa sul cuscino, infatti, i pensieri vi assalgono, il cuore accelera il proprio battito e la mente non ce la fa a rilassarsi.

Si tratta di una condizione comune, ma la natura offre dei rimedi molto utili che hanno la proprietà di rilassare corpo e mente.

Le erbe e le piante da mettere in dispensa

Quando si cerca una bevanda che aiuti il sonno, magari si pensa alla camomilla. Ma in natura esistono molte erbe e piante molto più efficaci, che riescono a rilassare la mente e a predisporla per un corretto riposo.

Se soffrite spesso di insonni, dunque, nella vostra dispensa non devono mancare questi prodotti (ne bastano anche solo alcuni):

  • tiglio
  • passiflora
  • meliloto
  • melissa
  • valeriana
  • fiori d’arancio

Questi elementi possono essere mixati e combinati per ottenere tisane per dormire dall’effetto unico. Da provare, ad esempio, quella con melissa, papavero, tiglio, camomilla, biancospino, verbena, luppolo, asperula e fiori d’arancio. Ma in commercio si trovano molte combinazioni vincenti già pronte.

Un ultimo consiglio: spesso la tisana si beve calda, ma il calore inibisce molte delle proprietà. Meglio, dunque, lasciare in infusione in acqua fredda per almeno 12 ore.

LEGGI ANCHE: Sport consentiti col nuovo Dpcm: ecco quali si possono praticare