Benessere

Cosa dobbiamo sapere sulla vitamina E: dove si trova e a cosa serve

Conosciuta con il termine tecnico di tocoferolo, la vitamina E è la vitamina più diffusa e comune tra tutte. Famosa per il suo potere antiossidante, è indispensabile per molte altre funzioni necessarie al nostro organismo. Ecco, dunque, dove si trova, in sono i cibi che ne contengono di più e a che cosa serve.

Tutte le funzioni della vitamina E per l’organismo

La vitamina E è la più comune delle vitamine. Considerata liposolubile, viene assorbita dal fegato e rilasciata all’occorrenza. Non è necessario, dunque, garantire un’assunzione regolare al corpo, che attinge dalle risorse non appena ne ha bisogno. La principale proprietà benefica riguarda il contrasto dei radicali liberi e dell’invecchiamento cellulare. Grazie a ciò si rende un ottimo strumento di prevenzione per malattie come il cancro. La vitamina E, inoltre, è preposta a proteggere l’organismo dai danni del fumo e dell’inquinamento e, non per ultimo, è la responsabile dell’assimilazione delle proteine. Si presenta anche come ottima alleata per combattere le malattie gastrointestinali e le malattie cardiovascolari e risulta utile per contrastare acne ed eczemi della pelle.

Dove si trova in natura: gli alimenti che la contengono

Il tocoferolo è molto diffuso negli alimenti di consumo quotidiano. Una buona percentuale di vitamina E, infatti, è contenuta soprattutto nei frutti oleosi, come la  frutta secca, le olive ed il masi. Anche i semi di grano ne sono particolarmente ricchi così come i cereali e le verdure a foglia verde. L’avocado, inoltre, è una riserva di vitamina E al fianco del latte di mucca e dei suoi derivati. Il fabbisogno giornaliero è stimato tra 8 e 10 g al giorno e la carenza di questa sostanza può presentarsi con sintomi non trascurabili, come irritabilità, stanchezza, mancanza di concentrazione e debolezza muscolare. Sconsigliato anche eccedere per non incorrere in controindicazioni come l’ipertensione.

LEGGI ANCHE: Tisana al tiglio, la bevanda estiva ricca di proprietà benefiche

Roberta Gerboni

Leave a Comment
Share
Published by
Roberta Gerboni

Recent Posts

La giacca c’è ma il reggiseno no, ecco il look con cui la star della musica ha fatto perdere la testa ai fan

La giacca senza reggiseno è il nuovo trend di stagione, anche le star lo amano…

% giorni fa

Tacchi che fanno male, non servono i cerotti: la vera soluzione è il colpo di genio che non ti aspetti

Le scarpe eleganti, soprattutto se presentano tacchi alti, possono provocare dolore ai piedi e alle…

% giorni fa

Fisico curvy: quali sono gli errori da evitare nell’abbigliamento e come esaltare i punti di forza

Avere un fisico curvy non vuol dire non poter esaltare il corpo con gli outfit,…

% giorni fa

Stop ai pizzichi di insetti: le zanzariere della Lidl stanno spopolando e costano meno di 8€

In estate il ritorno delle tanto temute zanzare rende veramente difficile godersi gli spazi esterni…

% giorni fa

5 succhi di frutta anti cellulite: elimina la ritenzione idrica con gusto

I succhi di frutta anti cellulite aiutano a combattere la ritenzione idrica e la pelle…

% giorni fa

Sensuale anche in gravidanza, la jumpsuit di Diletta Leotta è perfetta per la primavera

Diletta Leotta non rinuncia alla sensualità e, durante la gravidanza, punta su una jumpsuit elegante…

% giorni fa