State organizzando una serata alcolica per festeggiare la notte di Halloween insieme agli amici? Tra streghe, zombie e vampiri, il divertimento non può mancare, ma per fare la differenza e stupire i vostri ospiti, la festa deve essere animata da qualche bevanda a tema. Ecco qualche ricetta semplice e veloce – adatta anche ai barman meno esperti” – per preparare qualche cocktail “da paura”.
LEGGI ANCHE: Come fare aperitivo senza ingrassare
L’Ectoplasma è una sostanza di natura sconosciuta e indefinita: il cocktail che porta questo nome invece è semplicissimo da preparare: basta shakerare insieme una parte di Malibu Coconut e una parte di liquore al melone e filtrare tutto in un bicchiere da shot, prima di servirlo ai vostri amici.
LEGGI ANCHE: Stickhouse: aperitivo? No, è il gelato artigianale su stecco
La Pina Ululata, invece, è la versione “stregata” della Pina Colada, il tradizionale cocktail a base di rum bianco, succo d’ananas e latte di cocco. Ritroviamo questi ingredienti in diverse proporzioni: ½ parte di Malibu Coconut, una parte di crema al cocco e tre parti di succo d’ananas, da frullare insieme al ghiaccio e da servire in un bicchiere hurricane (stretto e lungo), con il bordo cosparso di zucchero di canna. Per rendere il cocktail più spaventoso basta “condirlo” con un ragno di plastica.
LEGGI ANCHE: Dimagrire con lo sciroppo d’acero, anche Beyoncé l’ha provato
Altrettanto spaventosa è la Poltiglia Mostruosa, un cocktail che si prepara con ½ parte di Malibu Coconut e ½ parte di cordiale al lime, da shakerare insieme al ghiaccio e da servire in un bicchiere da shot, non prima di filtrare il tutto. Il tocco di classe? Una caramella frizzante da lasciar sciogliere.
Foto by Twitter