
Tanti mesi di diete e sport per farsi trovare pronti alla prova costume possono andare in fumo in pochi giorni: quelli del “ponte di Ferragosto”, quando tra pranzi in famiglia e grigliate tra amici è facile esagerare con le calorie, accumulare grassi e sentirsi gonfi e pesanti. Ecco come fare per rimediare all’abbuffata e riconquistare la linea perduta.
Il giorno dopo meglio tenersi leggeri e preferire cibi con pochi grassi e dall’effetto depurativo. Abbondare con la frutta, fin dal mattino, evitare gli alcolici, bere tanta acqua e rinunciare a dolci, fritti e zucchero. Il caffè sarebbe meglio prenderlo amaro per i giorni a seguire e per la cena riscoprite il piacere di un minestrone: anche d’estate si può mangiare, magari freddo con legumi e cereali. L’importante è assumere tanti liquidi, quindi largo anche a tisane depurative e digestiva (al finocchio, melissa, tiglio o tarassaco) e tè verde.
Ecco un menu tipo per disintossicassi dagli eccessi: a colazione, uno yogurt magro con due cucchiai di cereali o crusca d’avena; a metà mattinata, una centrifuga di frutta e verdura; a pranzo, 150 grammi di carne bianca ai ferri e un’insalata di lattuga, finocchi e pomodori con una fetta di pane integrale; a metà pomeriggio, un frutto; a cena, un minestrone estivo con farro, orzo e legumi e 150 g di pesce di merluzzo con un’insalata di rucola.
Anche l’attività fisica ci aiuta, ma rispettando questi tempi: subito dopo il pasto abbondante potete fare una camminata o una pedalata tranquilla in bicicletta per una mezz’ora circa, per smaltire le calorie in eccesso e facilitare la digestione. È sconsigliato sia mettersi subito a dormire sia buttarsi a capofitto in un’attività sportiva che richieda sforzi fisici. Quest’ultima va bene, invece, farla il giorno dopo: una corsa, una partita a beach volley o qualsiasi altra attività sia nelle vostre corde e che vi permetta di sudare e eliminare tossine.
Photo by Freeimages