Oltre a libri e quaderni, prima di mandare i figli a scuola i genitori devono mettersi in regola con i vaccini: il vademecum da seguire prima di tornare sui banchi.
L’anno scolastico 2017/2018 รจ il primo che vede lโattuazione delle vaccinazioni obbligatorie per i nati dal 2001 al 2017. Orientarsi in questa complessa giungla di obblighi e formalitร non รจ affatto semplice, per questo gli enti regionali del territorio italiano stanno diramando una serie di vademecum da seguire per mettersi in regola e permettere ai bambini di tornare sui banchi senza intoppi.
Il provvedimento prevede come obbligatori 10 vaccini: l’anti poliomielite, anti difterite, anti tetanica, anti epatite B, anti pertosse, e anti emofilo B. Si trata del cosiddetto esavalente, da fare al terzo mese di vita. A seguire ci sono anti morbillo, parotite, rosolia e varicella. Lโobbligo vale anche per i richiami ed รจ importante seguire il piano vaccinale previsto da ogni classe di etร . Il primo scoglio per i genitori รจ lโiscrizione: allโapertura delle scuole basterร unโautocertificazione da presentare entro il 10 settembre 2017; chiunque sia in attesa di effettuare la vaccinazione deve presentare copia della prenotazione dellโappuntamento presso lโAsl. Nei casi previsti per lโomissione, il differimento e lโimmunizzazione da malattia (malattia giร contratta, specifiche condizioni cliniche, etc), dovrร essere presentata la documentazione con la relativa attestazione del medico curante o del pediatra.
Con lโultima scadenza si arriva al 10 marzo 2018: se allโinizio dellโanno รจ stata fornita unโautocertificazione, dovrร essere presentata la documentazione comprovante lโavvenuta vaccinazione. Ovviamente non sono previsti costi per le vaccinazioni obbligatorie. Lโobbligo vale anche per gli operatori scolastici, gli operatori socio sanitari e operatori sanitari. Per i genitori che non seguiranno le regole sono previste sanzioni da 100 a 500 euro, in base alla gravitร dell’infrazione. Ulteriore problema รจ quello legato allโautentificazione: i moduli sono attualmente irreperibili.
LEGGI ANCHE: I VACCINI OBBLIGATORI ARRIVANO AL SENATO: CONFERME E MODIFICHE
Photo credits Facebook