Tricipiti per donne, quali esercizi fare e come eseguirli per braccia al top. Consigli utili per organizzare il proprio fitness su misura e raggiungere risultati migliori.
Paura per lโeffetto tendina
Le donne cominciano ad interessarsi dei loro tricipiti soprattutto in etร piรน matura, quando si palesa il pericolo del cosiddetto “effetto tendina”: portare abiti senza maniche oppure alzare le braccia potrebbe diventare un problema se queste risultano flaccide e per nulla toniche. Insomma, la figuraccia รจ in agguato ma per evitarla esiste una soluzione ovvia e alla portata di tutti: qualche esercizio mirato da eseguire in casa o in palestra, ad hoc per il gentil sesso. Per fortuna i tricipiti sono muscoli abbastanza ricettivi e i primi risultati potranno essere visti nel giro di poco tempo, purchรฉ lโallenamento venga eseguito con costanza ed impegno.
Dip a corpo libero
Il dip รจ uno degli esercizi piรน completi, che coinvolgono vari muscoli delle spalle e delle braccia. Appoggiandosi al bordo di una sedia, con le braccia tese e le mani vicino ai fianchi, spostare il busto in avanti e scendere lentamente flettendo i gomiti. Risalendo non bisogna arrivare alla massima estensione dei gomiti, mentre la schiena resta ben dritta ma sfiora il bordo della sedia. L’esercizio รจ giร sufficientemente pesante ma per renderlo ancora piรน complesso si puรฒ decidere di poggiare i talloni su una panca parallela alla sedia utilizzata, cosรฌ da aumentare immediatamente il carico.
Tricipiti con peso e kick back
Aggiungere qualche peso puรฒ massimizzare i risultati. In palestra si puรฒ ricorrere ad un manubrio ma in casa ci si puรฒ accontentare di una bottiglia da 2 litri piena d’acqua. Per eseguire i tricipiti con peso si deve portare il braccio dietro la nuca e, tenendo ilย movimento sempre pulito, sollevare a ripetizione lโavambraccio mantenendo ferma la spalla. Il ruolo dellโaltro braccio รจ fondamentale poichรฉ funge da guida, ecco perchรฉ la mano viene tenuta vicino al gomito del braccio che lavora e accompagna il movimento. Molto valido anche il cosiddetto kick back: appoggiare il braccio libero ad una panca (o ad un divano sufficientemente rigido) mentre lโaltro impugna il peso. La gamba corrispondente resta tesa mentre lโaltra si poggia alla panca. Col busto leggermente inclinato verso la panca, muovere avanti e indietro il braccio con il peso, portandolo fino alla spalla sul davanti e mantenendo unโestensione parallela quando lo si porta allโindietro.
LEGGI ANCHE: ESERCIZI SPALLE SENZA PESI: QUALI FARE
Photo credits Facebook