Ricette dal mondo

La ricetta del Borsch: la famosa zuppa russa con barbabietola e carne

La parola “Borsch” racchiude la tradizione russa oltre che un’esplosione di sapori pronti a raccontare un pezzo di mondo. Si tratta di una zuppa rossa, dall’aspetto particolare e dal carattere deciso. All’interno ci sono molte verdure – principalmente barbabietola ma anche patate, cavolo, carote e sedano – accanto a carne di maiale o vitello. La cottura lenta e l’aggiunta di diverse erbe aromatiche – tra cui l’aneto – completa l’opera. La zuppa Borsch arriva in tavola con un ultimo dettaglio, ovvero l’aggiunta di un cucchiaio di panna acida. Sebbene gli ingredienti non siano tutti di uso così comune, la ricetta si può replicare in casa senza troppa fatica. L’elenco della spesa è lungo ma i costi restano contenuti. Cosa comprare e come si prepara il Borsch, un piatto capace di stupire qualsiasi commensale:

Ingredienti del classico Borsch

id=”amp-ad-inread” data-vars-id=”amp-ad-inread” width=300 height=1 type="teads" data-pid="XXXXX" layout="responsive">
  • 800 g di carne di maiale o di vitello (non troppo magra)
  • 1 cipolla bianca
  • 2 carote
  • 1 piccola costa di sedano
  • 150-200 g di pomodori pelati
  • 400 g di barbabietola
  • 400 g di cavolo cappuccio (in alternativa si può usare la verza)
  • 150-200 g di patate (oppure di fagioli)
  • 2-3 cucchiai di aceto
  • 2-3 cucchiaini di zucchero
  • 3 foglie di alloro
  • 4 spicchi di aglio
  • 3 cucchiai di olio di semi di girasole
  • sale
  • pepe nero
  • paprika dolce
  • aneto fresco
  • panna acida (ne servirà 1 cucchiaio per ogni piatto da servire)

Prendere una pentola capiente e mettere la carne, aggiungendo un cucchiaino di sale e coprendo con 3 litri d’acqua fredda. Portare a bollore, schiumare, infine abbassate la fiamma e cuocere a fuoco medio-basso per almeno 60 minuti (la carne deve risultare molto tenera). Preparare un soffritto con la cipolla, il sedano e le carote grattugiate. Aggiungere il pomodoro e cuocere finché non si sarà sfatto e amalgamato bene. A quel punto calare la barbabietola affettata a fiammifero, unire velocemente l’aceto (altrimenti il colore verrà penalizzato), lo zucchero e il sale. Proseguire la cottura per altri 10 minuti. Se la carne è pronta toglierla dal brodo e conservarla, tenendola ben coperta al caldo.

Nel brodo far cuocere le patate in cubetti di media dimensione per circa 15 minuti, unire il cavolo tagliato a listarelle sottili e proseguire la cottura per altri 10-15 minuti. Versare il soffritto nella pentola con il brodo, aggiungere le foglie di alloro, aggiustare di sale e pepe e continuate la cottura per 8-10 minuti. Unire anche l’aglio, l’aneto e far andare ancora per qualche minuto. Spegnere il fuoco, mettere il coperchio e lasciar decantare per una decina di minuti. A questo punto il borsh è pronto per essere servito, non prima però di aver aggiunto in ogni piatto circa 60 grammi di carne sfilettata, la panna acida e l’aneto.

Photo credits Instagram

Raffaella Mazzei

Published by
Raffaella Mazzei

Recent Posts

Scopri l’attività che può ridurre la tua età biologica in un’ora a settimana

La ricerca scientifica continua a scoprire nuovi modi per migliorare la nostra salute e il…

% giorni fa

Ritornare in forma dopo influenza: i giorni da aspettare e i consigli per riprendere l’attività sportiva

Dopo aver affrontato un episodio di febbre, tosse o influenza, molti si chiedono: quando posso…

% giorni fa

La mondrian: un viaggio nell’arte del colore e della geometria

Il mondo dell'arte e quello della gastronomia si intrecciano in modi inaspettati e sorprendenti. Un…

% giorni fa

Allenarsi all’aperto: i benefici sorprendenti del freddo per il corpo

L’allenamento all’aperto è un'attività che offre numerosi benefici per la salute. Respirare aria fresca, immergersi…

% giorni fa

Segreti di longevità: come vivere fino a 116 anni con scalate e Calpis

Il 29 dicembre scorso, il Giappone ha dato l'addio a Tomiko Itooka, la donna più…

% giorni fa

Perchè non dovresti trattenere la pipì: cosa si rischia

Cosa succede se trattieni troppo la pipì? Scopri i rischi e le conseguenze per la…

% giorni fa