Categories: Bellezza

Trump e la disabilità: è tempo di rompere il silenzio

Negli ultimi giorni, gli Stati Uniti hanno vissuto una tragedia aerea che ha causato la morte di 67 persone a bordo di due aerei coinvolti in una collisione. Questo evento, il più grave in 26 anni, ha scosso profondamente le famiglie delle vittime e l’intera nazione. Tuttavia, ciò che ha attirato l’attenzione è stata la reazione del presidente Donald Trump, che nella sua prima intervista dopo l’incidente ha scelto di non esprimere il suo cordoglio, ma di criticare la politica di inclusione della FAA (Federal Aviation Administration). Questa politica, volta a garantire opportunità per le persone con disabilità intellettive e psichiatriche, è stata citata come una delle possibili cause del disastro.

le politiche di inclusione sotto attacco

La reazione di Trump non sorprende, considerando il recente atto governativo firmato il 20 gennaio, che ordina la cessazione di tutti i programmi di diversity, equity, inclusion, and accessibility (DEI). Questo atto, intitolato “Ending Radical And Wasteful Government DEI Programs And Preferencing”, rappresenta un attacco diretto a iniziative che cercano di garantire pari diritti e opportunità per le persone con disabilità e le minoranze. In particolare, il presidente ha dichiarato tali programmi non solo illegali, ma anche immorali, ordinando il licenziamento dei Chief Diversity Officers e la sospensione immediata di qualsiasi programma di inclusione. Questa mossa segna un passo indietro significativo nei progressi fatti nel campo dei diritti civili e dell’inclusione sociale.

l’importanza della memoria storica

La gravità di questa dichiarazione è amplificata dal fatto che rappresenta un tentativo di cancellare decenni di lotte e conquiste nel campo dei diritti delle persone con disabilità. Le politiche di inclusione non sono semplicemente delle linee guida governative; esse sono il risultato di battaglie condotte da attivisti e da chi ha cercato di dare voce a chi è spesso emarginato. La strategia di Trump di rimuovere questi programmi crea un clima di sfiducia e di stigmatizzazione nei confronti delle persone con disabilità, riportando alla mente epoche buie della storia, dove gruppi vulnerabili erano sistematicamente esclusi dalla società.

la mobilitazione contro la discriminazione

Non è la prima volta che Trump si esprime in modo derogatorio nei confronti delle persone con disabilità. Già otto anni fa, durante una campagna elettorale, il presidente aveva deriso un giornalista con disabilità, suscitando indignazione e proteste in tutto il paese. Questo comportamento si inserisce in una narrazione più ampia, costruita nel tempo, che tende a ridurre le persone con disabilità a “qualcosa di meno”.

In questo contesto, è fondamentale che le associazioni e i cittadini si uniscano per combattere contro queste politiche discriminatorie. Organizzazioni come Coordown e Anffas stanno già mobilitando le loro forze per opporsi a questa ondata di attacchi alle politiche di inclusione. È un momento cruciale per affermare che un mondo equo e inclusivo non è solo un ideale, ma una necessità per il progresso della società intera.

conclusione

Non possiamo permettere che il silenzio prevalga di fronte a queste ingiustizie. Ogni voce conta, e il momento di agire è ora. Dobbiamo opporci attivamente a queste narrazioni tossiche, riaffermando il valore e la dignità di ogni individuo. La strada verso un futuro migliore richiede coraggio, determinazione e, soprattutto, una ferma volontà di non restare in silenzio di fronte all’ingiustizia.

Gianluca Poidimani

Ciao, sono Gianluca Poidimani! A 30 anni, ho deciso di mettere a frutto la mia passione per il benessere, con VelvetBody, un blog dove esploro temi legati alla salute, alla bellezza e alla vita sana in modo pratico e realista. Qui troverai articoli su come prenderti cura di te, dalla cucina alla skincare, ma anche consigli su come affrontare le sfide quotidiane con energia e positività. Se anche tu credi che vivere bene non debba essere complicato, unisciti a noi e scopri nuovi modi per sentirti al meglio ogni giorno

Published by
Gianluca Poidimani

Recent Posts

Scopri il mountain climber: l’esercizio ideale per addominali scolpiti

Il Mountain Climber, conosciuto anche come "esercizio dello scalatore", è un movimento che ha conquistato…

% giorni fa

La natura come rimedio naturale contro il dolore

Negli ultimi anni, il legame tra la natura e il benessere psicofisico è diventato un…

% giorni fa

Educare i bambini al rispetto e alla sicurezza con i cani: un percorso fondamentale

I bambini e i cani possono formare un legame speciale, ricco di affetto e gioia.…

% giorni fa

Alimenti ricchi di proteine: verità e miti sulla loro salute

Negli ultimi anni, il mercato alimentare ha visto un'esplosione di prodotti etichettati come "ricchi di…

% giorni fa

Screening personalizzato per salvaguardare gli invisibili: cuore, rene e diabete sotto la lente

L'interazione tra cuore e rene è un tema cruciale nel campo della salute, rivelando un…

% giorni fa

L’era della fatica: come le macchine ci superano e noi ci sentiamo sempre più stanchi

Negli ultimi decenni, la nostra società ha subito una trasformazione radicale grazie all’avvento della tecnologia…

% giorni fa