%26%238220%3BQuesto+non+%C3%A8+un+paese+per+vecchie%26%238221%3B%3A+a+teatro+la+paura+del+passare+del+tempo
velvetbodyit
/2017/03/06/questo-non-e-un-paese-per-vecchie-secondo-cuore-onlus/amp/
Categories: Bellezza

“Questo non è un paese per vecchie”: a teatro la paura del passare del tempo

Secondo Cuore Onlus promuove lo spettacolo teatrale “Questo non è un paese per vecchie”, partendo dagli “appunti” del chirurgo estetico Giulio Basoccu. In scena la paura del passare del tempo e il disagio estetico vissuto da molte donne.

Il passare del tempo può spaventare e chi può saperlo meglio di un chirurgo estetico? Dagli appunti del professor Giulio Basoccu nasce lo spettacolo teatrale “Questo non è un paese per vecchie”, scritto e interpretato da Anastasia Astolfi e promosso da Secondo Cuore Onlus. In occasione della Festa della Donna, il Teatro Sala Uno di Roma ospita quest’insieme di insicurezze, ansie e paure. Invecchiare, d’altronde, è qualcosa di naturale ma al tempo stesso difficile da accettare per moltissime donne che vivono un vero e proprio disagio estetico.

“Lo spettacolo teatrale pone il suo accento sulla discriminazione e si domanda come poter vivere e sopravvivere in un mondo in cui l’invecchiamento è diventato il nuovo tabù, dentro una società assatanata dal demone dell’eterna giovinezza”, ha affermato la Astolfi. Alle sue parole fanno eco quelle del professor Basoccu: “Lo spettacolo con humour dissacrante e cinico tenta di rappresentare un universo composto da donne […] creando un punto di vista spudorato e liberissimo su ciò che può rappresentare un segno che lascia su di noi il tempo”.

Giulio Basoccu, presidente Secondo Cuore Onlus

Ciò che non deve mai mancare quando si parla di chirurgia è la consapevolezza: consapevolezza di voler cambiare il proprio corpo, consapevolezza di non aderire ad uno stereotipo femminile imposto da altri bensì di volersi sentire meglio con se stessi e con il mondo. Questo è il senso ultimo dello spettacolo, senza escludere però la sofferenza e il dolore provocato dalla non accettazione. Lo spettacolo è il primo evento promosso da Secondo Cuore Onlus (qui la sua pagina ufficiale Facebook), di cui Basoccu è presidente e il cui scopo è quello di sostenere dal punto di vista chirurgico (e non sono) tutte quelle donne che vivono una condizione di disagio che impedisce loro di vivere una normale vita sociale.

LEGGI ANCHE: GIULIO BASOCCU: “ECCO GLI INTERVENTI PIÙ RICHIESTI DAI VIP” [ESCLUSIVA + VIDEO]

Photo credits Facebook

Redazione

Bellezza, dieta, fitness, chirurgia e ricette: tutto questo è Velvet Body! Vi diamo consigli e suggerimenti per il benessere interiore ed esteriore.

Leave a Comment
Share
Published by
Redazione

Recent Posts

La giacca c’è ma il reggiseno no, ecco il look con cui la star della musica ha fatto perdere la testa ai fan

La giacca senza reggiseno è il nuovo trend di stagione, anche le star lo amano…

% giorni fa

Tacchi che fanno male, non servono i cerotti: la vera soluzione è il colpo di genio che non ti aspetti

Le scarpe eleganti, soprattutto se presentano tacchi alti, possono provocare dolore ai piedi e alle…

% giorni fa

Fisico curvy: quali sono gli errori da evitare nell’abbigliamento e come esaltare i punti di forza

Avere un fisico curvy non vuol dire non poter esaltare il corpo con gli outfit,…

% giorni fa

Stop ai pizzichi di insetti: le zanzariere della Lidl stanno spopolando e costano meno di 8€

In estate il ritorno delle tanto temute zanzare rende veramente difficile godersi gli spazi esterni…

% giorni fa

5 succhi di frutta anti cellulite: elimina la ritenzione idrica con gusto

I succhi di frutta anti cellulite aiutano a combattere la ritenzione idrica e la pelle…

% giorni fa

Sensuale anche in gravidanza, la jumpsuit di Diletta Leotta è perfetta per la primavera

Diletta Leotta non rinuncia alla sensualità e, durante la gravidanza, punta su una jumpsuit elegante…

% giorni fa