
Siamo entrati nel 2015 da poche ore e già si può respirare nell’aria una sensazione di attesa, di voglia di fare, di desideri da realizzare. Attenzione però: avere troppe aspettative può causare insoddisfazione se queste vengono disattese e generare automaticamente ansia e stress.
SBRONZA DI CAPODANNO: COME EVITARE I FASTIDI DEL GIORNO DOPO
“E’ lecito sognare un futuro migliore, anzi dobbiamo sempre puntare in alto e sperare in qualcosa di veramente grande che ci realizzi e ci faccia sentire bene, potrebbe trattarsi anche di speranze semplici, ma e’ grande il significato che gli diamo e grande dovra’ essere il progetto che metteremo in pratica per ottenerle con tutte le nostre forze“, spiega lo psichiatra Michele Cucchi, Direttore sanitario del Centro medico Santagostino di Milano. “Ma non sempre le ipotesi piu’ rosee si concretizzano nella vita reale. Cio’ che ci puo’ generare questa ansia da nuovo anno e’ l’aspettativa di arrivare in alto – continua lo psichiatra Cucchi – Non dobbiamo vivere il principio del nuovo anno come una corsa ad ostacoli con la sensazione di essere sotto esame, con la paura di essere bocciati se non rispettiamo il ruolino di marcia. La vera felicita’ la troveremo invece nella gioia di tutti i giorni“.
Come fare dunque a vivere per il meglio questo nuovo anno? Per prima cosa non bisogna lasciarsi andare ai rimorsi e ai rimpianti, bisogna porsi obiettivi ambiziosi ma non irraggiungibili e cogliere l’attimo, assaporando tutto quello che il momento ha da offrire. Secondo lo psichiatra in questo modo si potranno ottenere grandi risultati, senza essere risucchiati dall’ansia e dalla tristezza se i desideri non si avverano. Vale la pena di provare ad essere più leggeri e consapevoli, per un anno ricco di soddisfazioni.
Photo by Facebook