Tornare in forma (o restarci!) è questione di punti di vista: basta adottare quello giusto per riuscirci in modo sano e veloce. L’importante è prefissarsi un obiettivo e scegliere l’allenamento più specifico per ottenere esattamente quei risultati. Per dimagrire, il primo passo è aumentare la massa muscolare (che brucia più calorie).
Per migliorare l’aspetto del proprio corpo bisogna agire con metodo e razionalità. Prima di tutto occorre guardarsi allo specchio e capire quali sono i punti forti e quelli deboli. Pancia? Gambe? Glutei? È necessario tonificare? Oppure, piuttosto, meglio partire dal principio e bruciare prima un po’ di grasso superfluo? Se la risposta a quest’ultima domanda è positiva, senza dubbio bisogna adottare un atteggiamento particolare nei confronti della palestra: esistono degli allenamenti brucia-grassi specifici per le proprie esigenze che prevedono un mix di elementi combinati che non possono davvero mancare.
Il presupposto deve essere quello di aver già eliminato dolci, alcol e fritti dalla propria alimentazione, correggendo le proprie abitudini a tavola senza tuttavia doversi mettere a dieta a tutti i costi. Il secondo passo, a questo punto, prevede l’aumento della massa muscolare in modo da dare un maggior spessore a livello generale. Ovviamente non bisogna diventare dei body builder, semplicemente eseguire degli esercizi tonificanti con i pesi (il carico deve chiaramente aumentare man mano che ci si allena). Il motivo è semplice: muscoli più grandi bruciano di più e possono aiutare nel buon proposito di eliminare le tanto odiate calorie.
In linea generale, l’allenamento deve essere rapido: si può partire con la corsa, dedicando almeno 40 minuti a questa attività. Se si riesce a mantenere alta la frequenza cardiaca, pur stando attenti a non superare i propri limiti, si riusciranno a massimizzare gli effetti. I movimenti aerobici possono poi essere accompagnati da esercizi tonificanti quali squat, bilanciere, manubri, esercizi a corpo libero (il video in fondo all’articolo fornisce qualche spunto) e addominali (LEGGI ANCHE: SWING E SQUAT: ESERCIZI FUNZIONALI PER GAMBE E GLUTEI). Su un unico aspetto non si può transigere: gli intervalli tra un esercizio e l’altro devono essere minimi così da non far scendere più di tanto il battito cardiaco. Si bruceranno molti grassi e il corpo potrà diventare più magro e al tempo stesso molto tonico. Un allenamento simile può durare 60-70 minuti e l’ideale sarebbe ripeterlo almeno 2-3 volte – settimana.
Video credits YouTube
Gennaio rappresenta un momento cruciale per molte persone: dopo le festività, le abbuffate e il…
Negli ultimi anni, i farmaci anti-obesità, in particolare quelli della classe degli agonisti del glucagon-like…
È in corso una vera e propria rivoluzione nella lotta all'emicrania, una condizione debilitante che…
La verza, conosciuta anche come cavolo verza, è una delle verdure invernali più apprezzate per…
Quando si parla di grassi, spesso l'attenzione viene catturata dai grassi "cattivi", che si accumulano…
L'amministrazione di Joe Biden si avvia verso la conclusione, ma prima del passaggio formale di…